Monitoraggio della Fermentazione
Le sostanze presenti nel vino dipendono non solo da fattori quali il territorio ma anche dai processi di vinificazione: lieviti e batteri lattici ricoprono un ruolo chiave rispettivamente nella fermentazione alcolica e malolattica.
Tipicamente la fermentazione alcolica è compiuta dal Saccharomyces cerevisiae che consuma zucchero e aminoacidi; mentre la fermentazione malolattica converte l’acido malico e citrico in acido lattico ad opera dell’Oenococcus oeni. Il nostro approccio, perciò. può essere usato per selezionare i migliori ceppi microbici per la fermentazione e monitorare il processo fermentativo.
Tipicamente la fermentazione alcolica è compiuta dal Saccharomyces cerevisiae che consuma zucchero e aminoacidi; mentre la fermentazione malolattica converte l’acido malico e citrico in acido lattico ad opera dell’Oenococcus oeni. Il nostro approccio, perciò. può essere usato per selezionare i migliori ceppi microbici per la fermentazione e monitorare il processo fermentativo.